XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO: siamo verso la conclusione dell’Anno Liturgico e la Parola
di Dio (Mc 13,24-32) ci preannuncia la conclusione dei tempi terreni. Tanti “profeti”
in giro parlano della fine del mondo, tanti fatti paiono annunciarla; noi
guardiamo al Profeta Vero, a Gesù: Egli ci annuncia che «è vicino, alle porte»
(v. 29). Ma Gesù è Amore, non vuole spaventarci, brama la nostra Salvezza e ci
avvisa di tenerci pronti. Sempre; perché per ciascuno di noi nulla vale sapere
«quel giorno e quell'ora»
(v. 32), che neppure il Filgio Parola del Padre sa, nel senso che non importa
saperlo, anzi è bene non sappiamo, per non spaventarci se imminente e non
adagiarci se lontano. Ciò che vale è amare, amare sempre, ogni attimo del
presente che ci è donato, amare tutti, qualunque cosa succeda. Vuole aiutarci
il passaparola: «Essere
pazienti». Sì, amare esige proprio questo: pazienti con Dio
fidandoci del suo amore; pazienti con ogni prossimo, anche quando qualcuno ci
fa davvero esercitare la pazienza. Non ce la facciamo sempre? Pazienza anche
con noi stessi, volendo sempre ripartire e star su nell’attesa gioiosa di Gesù
che viene, che anzi è qui in ogni prossimo che ci dà occasione di amare.
(Giuseppe Fulceri)
Parola
di Vita di Novembre 2012: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo
amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui»
(Gv 14,23).
Vangelo secondo Marco -
cap. 13
[24]In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà e la
luna non darà più il suo splendore [25]e gli astri si metteranno a cadere dal
cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. [26]Allora vedranno il
Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. [27]Ed egli
manderà gli angeli e riunirà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità
della terra fino all'estremità del cielo. [28]Dal fico imparate questa
parabola: quando già il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che
l'estate è vicina; [29]così anche voi, quando vedrete accadere queste cose,
sappiate che egli è vicino, alle porte. [30]In verità vi dico: non passerà
questa generazione prima che tutte queste cose siano avvenute. [31]Il cielo e
la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. [32]Quanto poi a quel
giorno o a quell'ora, nessuno li conosce, neanche gli angeli nel cielo, e
neppure il Figlio, ma solo il Padre.Buona domenica, ciaoooooooo!
Giò
Nessun commento:
Posta un commento