.. Rinunciare ai propri diritti pur di avere il mutuo amore
Ciao :) Giò
martedì 30 settembre 2014
lunedì 29 settembre 2014
passa parola
.. Essere misericordiosi
Ciao, ciao :) Giò
Ciao, ciao :) Giò
domenica 28 settembre 2014
Buona domenica
,, Pronti a rinunciare atutto di fronte al fratello
La seconda Lettura della Messa di questa XXVI
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ha una frase forte per farci convertire: «Abbiate
in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù», spronandoci dunque ad essere
“altri Gesù” l’uno per l’altro. E’ la richiesta del passaparola: «Pronti a
rinunciare a tutto di fronte al fratello», volendo la gioia vera del
fratello/sorella, quindi per amore, essendo Amore, non sentire la fatica di
esser Dono totale a Dio nel fratello. (Giuseppe Fulceri)
Parola di vita – settembre-2014: «Accoglietevi gli uni gli
altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio» (Rm 15,7).
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési (2, 1-5)
Fratelli, se c’è qualche consolazione in Cristo, se
c’è qualche conforto, frutto della carità, se c’è qualche comunione di spirito,
se ci sono sentimenti di amore e di compassione, rendete piena la mia gioia con
un medesimo sentire e con la stessa carità, rimanendo unanimi e concordi.
Non fate nulla per rivalità o vanagloria, ma ciascuno di voi, con tutta
umiltà, consideri gli altri superiori a se stesso. Ciascuno non cerchi
l’interesse proprio, ma anche quello degli altri. Abbiate in voi gli
stessi sentimenti di Cristo Gesù.Ciao e buona domenica :)
Giò
sabato 27 settembre 2014
ciao
.. Non porre limiti alla carità
Ricorre San Vincenzo de’ Paoli,
un santo tutta Carità specie per gli “ultimi”. Il passaparola di oggi: «Non
porre limiti alla carità», ci dice di fare altrettanto, volendo dare Amore
dando la vita. Come San Vincenzo, come Gesù, che – ci dice il Vangelo (Lc
9,43-45) – si è «consegnato» a noi totalmente. E continua a farsi «mangiare»
nell’Eucaristia… (Giuseppe Fulceri)
Parola di vita – settembre-2014: «Accoglietevi gli uni gli
altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio» (Rm 15,7).
Dal Vangelo secondo Luca
In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di
tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in
mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani
degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro
così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di
interrogarlo su questo argomento.Ciao, Giò :)
venerdì 26 settembre 2014
passa parola
.. "Far di tutto perché circoli l’amore nella comunità"
Ciao :) Giò
Ciao :) Giò
giovedì 25 settembre 2014
ciaooooooo
.. Essere magnanimi l'uno verso l'altro
Col Vangelo di oggi (Lc 9,7-9) vogliamo essere persone
che meravigliano, come Gesù meravigliava Erode, che diceva «[…] chi è
dunque costui, del quale sento dire queste cose?». Sì, suscitare in chi ci sta attorno sorpresa ed
entusiasmo per il nostro volerci bene, facendo a gara di magnanimità, grandezza
d’amore, come il passaparola ci sprona: «Essere magnanimi l’uno verso
l’altro»! (Giuseppe Fulceri)
Parola di vita – settembre-2014: «Accoglietevi gli uni gli
altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio» (Rm 15,7).
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di
tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano:
«Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È
risorto uno degli antichi profeti».
Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare
io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava
di vederlo.Ciao, Giò
Buona serata :)
mercoledì 24 settembre 2014
ciao col passa parola ..
.. Essere in comunione
Ciao ciao, Giò :)
Ciao ciao, Giò :)
Iscriviti a:
Post (Atom)