sabato 11 ottobre 2014

.. buon sabato



.. Tendere sempre all'unità tra noi

    Sappiamo che la prima volontà di Dio, è l’amarci l’un l’altro, da fratelli, figli Suoi, Unico Papà della Famiglia umana. Allora saremo «beati», addirittura messi in confronto con Maria, la Madre, come fa Gesù stesso (Vangelo di Luca 11,27-28): «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». Ecco dunque l’importanza di ripartire sempre e – stando al passaparola di oggi – «Tendere sempre all’unità tra noi»!   (Giuseppe Fulceri)


Parola di vita – Ottobre 2014: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete».

Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».  Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».

Ciao e buon sabato :)
Giò

venerdì 10 ottobre 2014

giovedì 9 ottobre 2014

ciaooooooooooooooo



.. Interessarsi a ciò che all'altro interessa

  Gesù ci assicura che la nostra preghiera sarà esaudita: «Chiedete e vi sarà dato» (vedi Lc 11,5-13), perché Lui è il vero nostro Amico. Così dobbiamo fare noi con ogni prossimo: «Interessarsi a ciò che all’altro interessa». A questo ci sprona il passaparola oggi, indicandoci un modo bello di pregare, anzi essere preghiera vivente: «Interessarsi a ciò che all’altro interessa», perché l’altro, chiunque sia, è Gesù, è l’Amico: e ci sarà la fraternità tra noi e ne guadagneremo in tutti i sensi, perché Gesù si interesserà a ciò che a noi più interessa.  (Giuseppe Fulceri)


Parola di vita – Ottobre 2014: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete».

Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”, e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.  Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

Ciao e buona giornata :)
Giò

lunedì 6 ottobre 2014

passa parola..

.. Non lasciamo insinuare tra noi tensioni e divisioni

Ciao ;) Giò

mercoledì 1 ottobre 2014